Plein Air Nazionale

Festa nazionale del Plein Air a Castrocaro Terme

Dal 27 al 29 settembre 2024 Festa Nazionale del Plein Air – 16ª Edizione

Nel 2005, Castrocaro ha ricevuto il prestigioso titolo di “Borgo Bandiera Arancione” dal Touring Club Italiano, riconoscimento per i comuni dell’entroterra italiano che eccellono per qualità turistica e ambientale.

Castrocaro Terme e Terra del Sole, situato nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo, è un vero tesoro storico e architettonico, noto per il suo passato medievale e la sua offerta enogastronomica e escursionistica.

 

Programma

Sabato 28 settembre

  • Ore 11:00: Benvenuto presso il Palazzo Pretorio di Terra del Sole con saluti dell’Amministrazione e brindisi. Prenotazione obbligatoria.
  • Ore 11:30-13:30: Visita guidata di Terra del Sole, una città-fortezza rinascimentale, e del Museo dell’Uomo e dell’Ambiente, che esplora la storia della valle del fiume Montone. La visita è gratuita per i partecipanti alla Festa. Prenotazione obbligatoria.
  • Ore 17:30-19:00: Visita alla Fortezza di Castrocaro Terme, comprendente il Girone, la Rocca e gli Arsenali medicei, con la possibilità di gustare un aperitivo con prodotti locali.

Domenica 29 settembre

  • Ore 7:30-12:30: Mercato Contadino a Castrocaro Terme in via Cantarelli e shopping nei negozi del centro.
  • Ore 9:30-12:30: Camminata geologica al Sasso Spungone e ai laghetti della Bolga. Distanza: 7 km, Tempo: 3 ore, Dislivello: 100 m, Difficoltà: Facile. Conducente: Guida AIGAE. Ritrovo alle 09:15 presso l’Ufficio Informazione Turistica, costo: €5. Prenotazione obbligatoria.
  • Ore 15:30-16:30: Visita guidata alla Pieve di Santa Reparata, un antico luogo di culto con origini nel VI secolo. La visita è gratuita per i partecipanti alla Festa.
    Ritrovo alle 15:15 in Via Biondina, 95.

L’evento è organizzato dal Consorzio CASTRUMCARI con il patrocinio del Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole.