Dal 8 dicembre al 6 gennaio, Castrocaro Terme e Terra del Sole offrono un programma coinvolgente per vivere un Natale indimenticabile tra tradizione e magia nei borghi circostanti. Ecco alcuni dei principali eventi in programma:
8 dicembre – Accensione delle Luminarie e Mercatino di Natale “Al Banchet ad Nadel”
Celebra l’Immacolata a Terra del Sole con l’accensione delle luminarie e un brindisi augurale attorno al fuoco, accompagnato da vin brulé. Dalle 10:00 alle 19:00, il mercatino di Natale a Palazzo Pretorio offre regali artigianali, addobbi natalizi e prodotti locali. Nel pomeriggio, letture e laboratori sotto l’albero, Babbo Natale e i suoi Elfi per i bambini, e visite guidate al borgo e al Palazzo. A partire da mezzogiorno, lo stand gastronomico propone piatti tipici e vin brulé. Ingresso libero.
12 dicembre – Concerto di Natale
Avis Castrocaro Terme e Terra del Sole e AIDO Intercomunale Forlì invitano al Concerto di Natale con il Sweet Bows Quartet e il tenore Mauro Collina. Il programma prevede esibizioni di violini, viola e violoncello, accompagnate dal saluto del Presidente AIDO, Mirco Bresciani, e la consegna di attestati a soci AVIS benemeriti da parte del Sindaco Francesco Billi. Il concerto inizierà alle 20:30. Ingresso libero.
15 dicembre – Festa di Natale Cinofila e 13° Concorso Fotografico
L’associazione Compagni di Vita organizza la dodicesima edizione del concorso fotografico gratuito Stella di Natale e una festa di Natale canina. Alle 14:30 si terranno dimostrazioni cinofile e la presentazione di un originale presepe cinofilo realizzato con materiali di scarto, con esibizioni interattive. Alle 15:00 sarà la premiazione delle fotografie, che verranno esposte sull’albero di Natale del centro cinofilo. Partecipazione aperta a tutti con ingresso libero.
Partecipa inviando la foto del tuo cane entro l’8 dicembre 2024, con due temi: “Un selfie con il tuo cane” e “Il tuo cane di Natale”.
20 dicembre – Saggio di Natale
Alle 17:00, il Gruppo Ottoni della Scuola di Musica G. Rossini si esibirà in un saggio di Natale presso il Palazzo Pretorio di Terra del Sole.
22 dicembre – Sfilata Canina di Natale,
un evento dedicato ai nostri amici a quattro zampe, per celebrare la loro bellezza, simpatia ed eleganza. La giornata inizierà alle 15:30 con le iscrizioni sul posto, seguite dalla sfilata dei cani alle 17:00. Le premiazioni vedranno i cani più distintivi vincere titoli come “Piccola Canaglia”, “Nonno Sprint” e “Tale e Quale”. L’evento si svolgerà in Piazza Mazzini e i bambini avranno l’opportunità di partecipare come giudici della sfilata.
Dal 22 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà la 36ª Rassegna di Presepi “La Magia del Natale nella Terra del Sole”. La mostra presenterà circa un centinaio di presepi artigianali, trasformando le affascinanti sale del palazzo in una vetrina di arte e tradizione. L’esposizione sarà aperta tutti i giorni, con orari dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Inoltre, sarà possibile gustare un bicchiere di vin brulè in Piazza d’Armi, immersi nell’atmosfera natalizia, con il calore del fuoco a rendere l’esperienza ancora più speciale.
Dal 22 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, ogni giorno a partire dalle 17:00, il Gruppo del Fuoco offrirà una suggestiva veglia attorno al ciocco di Natale in Piazza d’Armi a Terra del Sole. L’evento prevede vin brulè e brace per tutti, creando un’atmosfera calda e accogliente per vivere appieno la magia del Natale.
6 gennaio
Arriva la Befana: Alle 15:30 in Piazza d’Armi, Terra del Sole. La Befana arriva con dolci e allegria! A cura di Pro Loco Terra del Sole.
Concerto dell’Epifania:
Tradizionale concerto del Corpo Bandistico “A. Orsini” di Castrocaro Terme e Terra del Sole.
Inoltre, sono previste visite guidate e laboratori per bambini presso il Palazzo Pretorio di Terra del Sole e la Fortezza di Castrocaro Terme.
I costi del biglietto di ingresso variano in base all’età e alla categoria, mentre le visite guidate hanno un costo di € 5,00 a partecipante.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare il numero 349 9766518 entro le ore 12:00 del giorno precedente la visita.