Palazzo Pretorio di Terra del Sole

Visita il Palazzo Pretorio di Terra del Sole

dal 31 ottobre 2023 al 31 dicembre 2023.
Fondata da Cosimo I
de’ Medici l’8 dicembre 1564, Terra del Sole fu l’ultima fortezza della Toscana-Romagna, fungendo da centro amministrativo, militare, giudiziario e religioso.
L’edificio che si affaccia sulla piazza è un classico esempio di architettura rinascimentale e fungeva da residenza del Segretario granducale e da uffici dei tribunali civili e penali.
Attualmente il Palazzo Pretorio ospita il Museo dell’Umanità e dell’Ambiente della Terra del Sole, recentemente ristrutturato e ampliato e suddiviso in 25 sale secondo due percorsi.
Il primo è di forte carattere storico-architettonico, il secondo è finalizzato ad uno studio approfondito degli aspetti etnoantropologici e territoriali.
Il Tour dell’Architettura Storica ti porta attraverso la Sala del Prefetto, recentemente restaurata, e altre nove sale, dove alcuni affreschi rinascimentali sono stati restaurati e integrati.
Questo percorso illustra le origini e lo sviluppo della città fortificata di Terra del Sole, con particolare attenzione alle funzioni politico-amministrative svolte dal Palazzo Pretorio, attuale sede del museo.
Il Percorso Etnoantropologico attraversa altre 10 stanze, due saloni e i sotterranei del Palazzo Pretorio, raccontando la vita e il lavoro degli abitanti di queste colline fino agli anni Quaranta.
Ambienti accuratamente ricostruiti permettono di immergersi nella vita quotidiana di un secolo fa, dai contadini alle famiglie contadine con gerarchie e costumi antichi. Dalle fattorie con le tradizionali usanze rurali alle cucine casalinghe dal calore familiare. Dalle “opere delle donne” ai miti e alle credenze popolari. Dalle attività ludiche e ricreative agli eventi musicali in campo.

 

ORARIO INVERNALE DI APERTURA:
Sabato: 15:00-19:00
Domenica e festivi: 10:00-13:00 / 15:00-19:00

COSTO DEL BIGLIETTO DI INGRESSO (AL PALAZZO E AL MUSEO STORICO):
– Intero: € 5,00 (da 15 a 65 anni)
– Ridotto: € 4,00 (da 7 a 14 anni, over 65 anni, docenti con carta docente)
– Gratuito: da 0 a 6 anni, residenti nel Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole, disabili con accompagnatore

VISITE GUIDATE AD AGGREGAZIONE LIBERA:
Mese di Novembre (calendario in aggiornamento)
– Mercoledì 1° Novembre ore 10:30
– Domenica 5 Novembre ore 16:00
– Domenica 12 Novembre ore 10:30
– Domenica 26 Novembre ore 10:30

Costo della visita: € 5,00 a partecipante
Costo del biglietto di ingresso al museo: secondo tariffario della struttura
Durata della visita guidata: 1 ora e mezza
Per info e iscrizioni scrivere al 349 9766518 (whatsapp o sms) entro le ore 12.00 del giorno precedente la visita

Visita guidata su prenotazione per gruppi.


INFO:
Pro Loco Terra del Sole tel +39 0543 766766 – cell. +335 7026444 (Andrea Bandini)
Email [email protected]
https://www.proloco-castrocaro.it/
Ufficio Turistico I.A.T. Castrocaro Terme e Terra del Sole
tel. +39 0543 769631 – cell. +39 350 5193970mail: [email protected]

Vedi anche

“Sister Act” sbarca a Forlì con le indimenticabili musiche del premio Oscar Alan Menken

“Sister Act” il musical arriva a Forlì: la commedia musicale che ha conquistato il teatro nazionale CheBanca! e il teatro Brancaccio di Roma sarà in…

Formula 1 Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna

Dal 17 al 19 maggio 2024, i saliscendi di Imola torneranno a essere protagonisti sul circuito che piloti, team e addetti ai lavori hanno eletto…

Mostra fotografica di Eve Arnold al San Domenico di Forlì

Mostra fotografica di Eve Arnold al Museo Civico San Domenico di Forlì dal 23 settembre 2023 al 7 gennaio 2024. La mostra, intitolata “Eve Arnold….

Caricando...